scritto da Carlotta Catone - 17 Gennaio 2023 18:47

Alpi sempre meno innevate, il Ginepro ci aiuta a monitorarle

A sostenerlo, in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, sono i ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto di

Vedere le nostre Alpi vestite di bianco è uno spettacolo sempre più raro. Nell’ultimo secolo la durata del manto nevoso si è accorciata di oltre un mese – un fenomeno mai riscontrato da prima della scoperta delle Americhe.

A sostenerlo, in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, sono i ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Bologna che sono riusciti a ricostruire il panorama alpino dei secoli passati grazie a una “spia” molto particolare: il ginepro.

La neve ha un ruolo chiave nel bilancio energetico terrestre, ed è anche fondamentale per i sistemi naturali, sociali ed economici della regione alpina che si sostengono grazie alla sua disponibilità. Il monitoraggio del manto nevoso, però, viene eseguito solo da pochi decenni a questa parte.

I dati raccolti, dunque, non sono sufficienti per lo studio dei cambiamenti climatici, che ha bisogno di una prospettiva temporale molto più ampia. La fonte individuata dagli scienziati è l’arbusto del ginepro comune, una pianta in grado di crescere in alta quota e di registrare nei suoi anelli di accrescimento la durata della copertura nevosa.

“Essendo alto poche decine di centimetri, la sua stagione di crescita dipende fortemente da quanto precocemente riesce ad emergere dalla coltre bianca che lo ricopre”, chiarisce Marco Carrer, ecologo forestale dell’Università di Padova e primo autore dello studio.

Così, incrociando le misure degli anelli di accrescimento del ginepro (che può raggiungere età considerevoli, oltre 400 anni) con un modello di permanenza del manto nevoso elaborato ad hoc, gli scienziati sono riusciti a ricostruire le condizioni di innevamento negli ultimi sei secoli.

È la prima volta che si riescono ad ottenere informazioni su un così lungo orizzonte temporale per questa variabile meteorologica estremamente importante.

“Ciò ci ha permesso di comprendere che quello che stiamo vivendo negli ultimi anni è qualcosa che non si era mai presentato precedentemente”, concludono gli esperti, che sottolineano come simili risultati dovrebbero far acquisire maggiore consapevolezza delle nuove sfide dettate dai mutamenti in atto e futuri per una regione i cui equilibri si sono mostrati fortemente sensibili ai cambiamenti climatici.

Originaria della Campania, appena diplomata mi sono trasferita a Bologna per laurearmi in Scienze Filosofiche presso l’Alma Mater Studiorum. Ora proseguo i miei studi postuniversitari in gender studies, sempre a Bologna. Mi reputo una ragazza dinamica ed intraprendente, amo conoscere e sperimentare nuove cose. Il sapere e la cultura per me sono alla base della vita ed è proprio questo che mi spinge a scrivere e divulgare nuove informazioni. Mi piace pensare alla mia vita come una strada di profonda ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.