25 anni fa, il 23 maggio 1992, in Sicilia, poco lontano da Palermo, ci fu la strage di Capaci. Un attentato mafioso con cinquecento chili d’esplosivo sventrò l’autostrada uccidendo con il giudice Giovanni Falcone anche sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Il ricordo di quel giorno è indissolubilmente legato ai sentimenti di sgomento prima e di rabbia poi che provò l’intero Paese. Per l’impressionante dinamica dell’evento. Per la morte di tanti innocenti. Per la scomparsa di uomo che già allora, sia pure al centro di tante ingiuste polemiche e insinuazioni, veniva visto come una persona di prim’ordine e un magistrato eccezionale, che con altri suoi coraggiosi colleghi aveva come non mai assestato alla mafia colpi micidiali. Insomma, un eroe dei nostri tempi. Da quel giorno, e più ancora all’indomani della strage di poche settimane dopo a Palermo, che portò all’uccisione del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta, ci fu una svolta netta, una presa di coscienza senza precedenti del Paese, e dei siciliani in particolare, nei riguardi del fenomeno mafioso. E’ certo che la mafia, come organizzazione malavitosa, non è affatto scomparsa, ma non è più quel mostro a nove teste, invincibile e impenetrabile, che permeava quasi indisturbata la società civile siciliana in tutti i suoi aspetti, a partire dalle istituzioni. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Alta pressione
Previsioni meteo per oggi 20 maggio 2022
Persiste l'alta pressione con sole e temperature da inizio estate.
Venti deboli o parzialmente moderati in rotazione dai quadranti...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Settimana di fuoco, stile pieno agosto
AGGIORNAMENTO METEO
Un fine maggio scioccante???
Stamane i modelli previsionali, ad una settimana, sono abbastanza sconcertanti.
Sembra che si potrebbe avere una settimana di fuoco, stile pieno...
LIBRI & LIBRI L’originale e brillante romanzo thriller “Ulyssa Lo Sa” di Alessia Sorgato
La pandemia, l'arrivo del Covid-19 e i vari lockdown hanno certamente cambiato e condizionato le vite di tutti quanti, sia per il cosiddetto privato...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Leggera brezza
Previsioni meteo per oggi 19 maggio 2022
Ancora una giornata di sole con temperature stazionarie che continueranno ad essere sopra la media del periodo.
Vento a...
23.05.2017 – By Nino Maiorino – Onore a Falcone, Borsellino, agli agenti trucidati, e a tutti i martiri della Mafia e del crimine organizzato. Si conservi di loro un ricordo perenne, si insegnino i loro esempi e i loro sacrifici nelle scuole, in maniera che i nostri figli, nipoti e pronipoti conoscano, della nostra storia recente, anche questo aspetto della nostra società, colpito pesantemente da quegli eroi, ma ancora non definitivamente sconfitto.