Oltre 1.500 feriti, di cui 3 in gravi condizioni, tra cui un bambino. E’ il drammatico bilancio di quanto avvenuto sabato sera a piazza San Carlo a Torino dove, per vedere dal maxischermo l’incontro di calcio della Juve contro il Real, si erano radunati tra i 30 e i 40 mila tifosi. Per cause non ancora chiarite, legate alla paura che si vive per gli attentati terroristici, c’è stato un fuggi fuggi generale nel panico più completo. Poteva andare assai peggio. Questo non toglie che l’accaduto deve servire di lezione. Poche le possibilità di deflusso, nessuna ordinanza che impedisse la vendita di birra in contenitori di vetro, ma anche in generale la vendita di alcolici. E poi la necessità di più controlli e maggiore prevenzione per evitare che questi raduni si trasformino in trappole mortali e che molto probabilmente andrebbero tenuti in siti attrezzati in quanto a sicurezza, come ad esempio gli stadi, e non in piazze cittadine. L’auspicio è di far tesoro per il futuro dei fatti di Torino. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...
MUSICA Janua, Non te l’ho detto
Un "SI" per qualcun altro diventa un "NO" per te. Alle volte anche deludere è necessario
In radio e nei principali store digitali “Non te...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Deboli precipitazioni
Previsioni meteo per oggi 21 settembre 2023
Deboli precipitazioni si alterneranno a schiarite e si concentreranno in particolar modo durante le ore mattutine.
Dal pomeriggio migliora...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Afa e poi… pioggia
Previsioni meteo per oggi 20 settembre 2023
Giornata dominata dagli effetti negativi dell'anticiclone con velature, aria umida e cappa afosa.
Temperature massime oltre la media del...