«Dirsi cristiano e cacciare via un rifugiato» è da ipocrita. Ed è contraddittorio voler «difendere il cristianesimo in Occidente e dall’altra parte si è contro i rifugiati e le altre religioni». A dirlo è papa Francesco che sul tema, al solito, non fa sconto al fariseismo che dilaga nel Vecchio Continente, e non solo. E’ curioso, infatti, come i politici più conservatori e nazionalisti, dall’Italia alla Polonia, dalla Germania all’Ungheria, dalla Francia all’Olanda, si ergono a difensori della cristianità più pura e dura e poi, di quei valori di cui si proclamano paladini, ne fanno carta straccia quando si accalorano nelle loro posizioni estremiste e populiste contro i tanti poveri disgraziati che fuggono da guerre, persecuzioni, miseria. Peccato che, per dirsi cristiano, l’insegnamento evangelico di amare il prossimo tuo come te stesso sia un valore fondante e non un optional. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Benvenuta estate
Previsioni meteo per oggi 1° giugno 2023
L'estate meteorologica si apre all'insegna dell'instabilità pomeridiana.
Temporali termoconvettivi si formeranno in regione e, in base alla ventilazione del...