La Festa della Liberazione è stata anche quest’anno un’occasione di divisioni e di polemiche. Questo, purtroppo, succede quando si carica una celebrazione dai precisi connotati storici e politici come quella del 25 aprile di altri significati, di altre vicende, di altre questioni. Al di là di tutto, vale però quello che ha dichiarato in un passaggio del suo discorso celebrativo il presidente del Senato Pietro Grasso. La Resistenza, è stata la sostanza del suo ragionamento, ci ha donato dei benefici, come la libertà e la democrazia, di cui tutti abbiamo goduto e godiamo. Poi, ognuno può avere le proprie opinioni politiche e fare le valutazioni storiche che ritiene più aderenti alla realtà dei fatti. Ma i benefici restano, per tutti. Non c’è altro da aggiungere. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Possibilità di neve
Previsioni meteo per oggi 9 febbraio 2023
Giornata con precipitazioni dovute alla risalita del vortice depressionario creatosi sulla Sicilia.
Essendoci ancora richiami freddi dai quadranti settentrionali,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE L’inverno
Previsioni meteo per oggi 8 febbraio 2023
Ancora una giornata di stampo invernale seppur asciutta.
Il tempo si presenterà tra il sereno e il parzialmente nuvoloso.
Le...
MUSICA Lupo feat. Bobby – Solo Finché ce n’è… una storia d’amore in stile...
Il giovanissimo Lupo, classe 2004, pseudonimo di Lorenzo Lupo, è uscito con un nuovo brano e un videoclip, che vedono la partecipazione di una...
FISCO & IMPRESA Legge di bilancio 2023: Flat Tax incrementale
La legge di bilancio 2023 ai commi 55 - 57 istituisce la cosiddetta “Flat Tax incrementale”, ovvero un’imposta fissa, sostitutiva di IRPEF e relative...