La Festa della Liberazione è stata anche quest’anno un’occasione di divisioni e di polemiche. Questo, purtroppo, succede quando si carica una celebrazione dai precisi connotati storici e politici come quella del 25 aprile di altri significati, di altre vicende, di altre questioni. Al di là di tutto, vale però quello che ha dichiarato in un passaggio del suo discorso celebrativo il presidente del Senato Pietro Grasso. La Resistenza, è stata la sostanza del suo ragionamento, ci ha donato dei benefici, come la libertà e la democrazia, di cui tutti abbiamo goduto e godiamo. Poi, ognuno può avere le proprie opinioni politiche e fare le valutazioni storiche che ritiene più aderenti alla realtà dei fatti. Ma i benefici restano, per tutti. Non c’è altro da aggiungere. (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e caldo
Previsioni meteo per oggi 4 ottobre 2023
Ancora caldo, ancora sole e ancora temperature oltre la media del periodo.
Le minime, invece, resteranno gradevoli e di...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Escursione termica
Previsioni meteo per oggi 3 ottobre 2023
La nostra regione, come gran parte della Penisola, continua ad essere sotto la morsa dell'anticiclone risentendone gli effetti...
MUSICA Lisbona: Ventitré
Dal 29 settembre nelle piattaforme digitali il nuovo singolo
Da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Ventitré”(Digital Noises/Artist First), il...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Alta pressione
Previsioni meteo per oggi 2 ottobre 2023
Insiste l'alta pressione che garantirà ancora sole e temperature oltre la media.
Possibili velature pomeridiane.
Ad ora non si vedono...