I dati sull’andamento demografico nel 2014 diffusi dall’Istat sono un’impietosa e preoccupante fotografia del nostro Paese. Le nascite hanno raggiunto il minimo storico, mai così poche dall’Unità d’Italia. Sono 207 mila, invece, gli stranieri venuti in Italia al netto di quanti sono andati via, mentre sono 65 mila gli italiani che hanno lasciato il suolo italiano al netto di quelli che sono ritornati dall’estero. Nel Sud si sono trasferiti verso il Nord e il Centro 2,1 residenti ogni mille abitanti. Gli stranieri residenti in Italia sono aumentati, nel frattempo, di 151 mila unità e ora sono oltre 5 milioni. Gli italiani, invece, sono 55,7 milioni e sono scesi in un anno di 125 mila residenti. In ultimo, l’età media della popolazione ha raggiunto i 44,4 anni. Questi dati, tradotti, ci dicono che l’Italia è un Paese sempre più vecchio, con meno italiani e più stranieri, dove si nasce sempre di meno, mentre dal Sud la gente continua ad andare via. In breve, altro che Bel Paese! (foto Giovanni Armenante)
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE In attesa del maltempo
Previsioni meteo per oggi 22 settembre 2023
Condizioni di generale bel tempo.
Cielo in prevalenza sereno salvo possibili passaggi nuvolosi che dovrebbero essere perlopiù innocui e...
MUSICA Janua, Non te l’ho detto
Un "SI" per qualcun altro diventa un "NO" per te. Alle volte anche deludere è necessario
In radio e nei principali store digitali “Non te...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Deboli precipitazioni
Previsioni meteo per oggi 21 settembre 2023
Deboli precipitazioni si alterneranno a schiarite e si concentreranno in particolar modo durante le ore mattutine.
Dal pomeriggio migliora...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Afa e poi… pioggia
Previsioni meteo per oggi 20 settembre 2023
Giornata dominata dagli effetti negativi dell'anticiclone con velature, aria umida e cappa afosa.
Temperature massime oltre la media del...