Cava de’ Tirreni, per gli ammanchi di cassa blitz della Guardia di Finanza al Comune: acquisiti atti e pc
I finanzieri ancora al lavoro negli uffici comunali. Non è la prima volta, però, che le Fiamme Gialle vanno a Palazzo di Città dopo la scoperta del buco milionario nelle Casse comunali e il licenziamento del dirigente Francesco Sorrentino

Hanno bussato alla porta del Municipio di Cava de’ Tirreni questa mattina alle otto in punto. La Guardia di Finanza si è recata negli Uffici comunali su disposizione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore.
Nel momento in cui scriviamo queste poche righe i finanzieri sono ancora negli uffici comunali a raccogliere documenti e sembra anche a sequestrare pc.
Non è la prima volta che le Fiamme Gialle vanno a Palazzo di Città dopo la scoperta del buco milionario nelle Casse comunali e il licenziamento del dirigente Francesco Sorrentino, ma questa volta si è avuta la netta percezione che l’accertamento effettuato aveva una connotazione diversa, di maggior gravità (non che le precedenti visite non lo fossero). E’ stato perquisito l’ufficio di Sorrentino e quelli di altri impiegati e vari responsabili, per acquisire la documentazione relativa all’ammanco che ormai sembrerebbe sfiorare i quattro milioni di euro.
Dalle informazioni raccolte, frammentarie e ufficiose, sembrerebbe che un alto dirigente comunale che era dal parrucchiere, abbia dovuto lasciare casco e phon e correre al Comune per mettersi a disposizione degli investigatori. E’ stato prontamente avvertito anche il Sindaco che, a quanto pare, abbia lasciato di corsa la sua abitazione per recarsi al Comune.
C’è molta attesa per gli sviluppi della vicenda e spuntano varie ipotesi alimentate dagli addetti ai lavori.
Nel frattempo, sembra che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Servalli sia intenzionata a sostituire Francesco Sorrentino con il dott. Eugenio Piscino, dirigente Affari Generali e Finanze del Comune di Pompei, da dove proviene anche l’attuale segretaria generale del Comune metelliano la dott.ssa Monica Siani, e che è già presente dal 2023 nel Comune di Cava de’ Tirreni come componente dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione).