Cava de’ Tirreni, compleanno speciale per Fedele Cosma che compie cento anni
"Ho vissuto solo per il lavoro e la mia famiglia e oggi posso dichiararmi soddisfatto. I miei figli e i miei nipoti hanno voluto festeggiarmi riunendo la famiglia e ciò mi procura tanta gioia", ha dichiarato il signor Fedele

“Il segreto della mia longevità è molto semplice: una vita onesta, laboriosa e l’amore della mia famiglia”. Lo afferma con certezza e serenità il signor Fedele Cosma che ieri ha tagliato il fatidico traguardo dei cento anni circondato dall’amore dei suoi familiari.
Nato l’8 marzo 1925 a Galatina, Fedele perse i genitori quando aveva poco più di tre anni. Ultimo di cinque figli, fu preso in cura da un istituto di Castel Morrone, in Provincia di Caserta. “Lasciai il mio paese natale – ci ha raccontato un lucidissimo e arzillo nonno Fedele – Mi ritengo un napoletano che si è trasferito poi nel salernitano”. A quei tempi, infatti, la Provincia di Caserta era stata soppressa e aggregata alla Provincia di Napoli per essere ricostituita solo nel 1945. “Sono cresciuto in collegio. Sono rimasto lì per tutta la mia fanciullezza e adolescenza, convinto di essere solo al mondo”. Ma il destino volle che Fedele ritrovasse il fratello Pasquale, anche lui cresciuto in un istituto religioso, che lo chiamò e lo invitò a ricongiungersi con lui a Cava de’ Tirreni dove lavorava.
“Sono cavese dal 1944. Qui conobbi una bellissima ragazza che lavorava alla Manifattura Tabacchi, Matilde De Sio, e me ne innamorai perdutamente. Ci siamo sposati e abbiamo avuto quattro figli: Pina, Luigi, Lucia e Pasquale. Abbiamo avuto la fortuna di vivere una vita tranquilla e serena e la gioia di vedere la nascita di sette nipoti e undici pronipoti – ha proseguito, con vivacità e guizzi di vitalità negli occhi, Fedele – Ho perso i genitori da piccolo, ma il destino mi ha ripagato con una famiglia numerosa”.
La sua esistenza è stata cadenzata dalla dedizione al lavoro (tutta Cava lo ha conosciuto come un valente e onesto ebanista) e alla moglie, Matilde, che purtroppo è venuta a mancare lo scorso anno all’età di 99 anni. “Ho vissuto solo per il lavoro e la mia famiglia e oggi posso dichiararmi soddisfatto. I miei cari figlioli e i miei nipoti tutti hanno voluto festeggiarmi riunendo la famiglia e ciò mi procura tanta gioia”, ha concluso il signor Fedele.
Il direttore responsabile e tutta la redazione di Ulisse online e si unisce al coro dei tanti che stanno augurando buon compleanno a nonno Fedele per questo compleanno così speciale!