scritto da Redazione Ulisseonline - 13 Maggio 2025 17:48

Agropoli, questa mattina a Roma il riconoscimento della 26esima Bandiera blu

Diversi sono i criteri che bisogna possedere affinché spiagge e approdi possano ricevere l’ambito riconoscimento. In particolare una spiaggia per essere Bandiera blu deve rispondere a 33 criteri; 38 sono invece quelli per gli approdi. Tra i principali ci sono: educazione ambientale e informazione, qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza

Agropoli si conferma Bandiera blu anche per l’anno 2025. L’ufficializzazione è avvenuta questa mattina a Roma presso la Sala Convegni del CNR dove si è svolta la conferenza di presentazione delle 246 località premiate. Per l’Amministrazione comunale era presente l’assessore al Mare, Porto e Demanio Giuseppe Di Filippo.

Si tratta del 26esimo riconoscimento per le spiagge (Torre S. Marco, Trentova, spiaggia libera porto, lungomare San Marco e Licina) e il tredicesimo per l’approdo turistico.

Diversi sono i criteri che bisogna possedere affinché spiagge e approdi possano ricevere l’ambito riconoscimento. In particolare una spiaggia per essere Bandiera blu deve rispondere a 33 criteri; 38 sono invece quelli per gli approdi. Tra i principali ci sono: educazione ambientale e informazione, qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza. Il riconoscimento viene assegnato con il supporto e la partecipazione di UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo), entrambe agenzie ONU, con le quali la FEE ha sottoscritto un protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e  allo sviluppo sostenibile.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.