Gli irlandesi hanno introdotto una normativa, consentita dalla Commissione europea, che prevede l’etichettatura delle bevande alcoliche con avvertenze sui rischi per la salute. Un po’ come avviene per gli avvisi messi sui pacchetti di sigarette. Un’assurdità, come se il vino fosse un superalcolico, ma anche senza tener conto della differenza tra normale consumo e abuso. Il problema, infatti, è anche come dire di tipo ambientale. In Irlanda, come negli altri paesi nordici, c’è un consumo smodato di alcol, anche e soprattutto di superalcolici. Ma il vino che c’entra? Non a caso il nostro ministro degli Esteri Antonio Tajani ha definito appunto «assurda la decisione dell’Irlanda di introdurre un’etichetta per tutte le bevande alcoliche, incluso il vino italiano» ignorando «la differenza tra consumo moderato e abuso di alcol».
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Domenica con possibile tregua
Previsioni meteo per oggi 4 giugno 2023
Breve tregua con una domenica all'insegna del sole.
Rispetto ai giorni scorsi saranno minime le possibilità di temporali pomeridiani...
L’ANGOLO DELL’ANIMA I molteplici effetti dello stress
Le idee comuni sugli effetti dello stress sono molto diffuse: ognuno di noi pensa che un carico di lavoro eccessivo, una situazione relazionale complicata,...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Velature e temporali pomeridiani
Previsioni meteo per oggi 3 giugno 2023
Mattina con cielo tra sereno e velato.
Non si esclude qualche passaggio nuvoloso più deciso.
Solita instabilità pomeridiana con temporali...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Sole e possibili temporali
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2023
Festa della Repubblica con instabilità pomeridiana.
Continuano le giornate spaccate a metà con sole e cielo limpido al mattino...