Dalle chat diffuse nell’ambito dell’inchiesta Covid della Procura di Bergamo emerge con quanta confusione, approssimazione e impreparazione sia stato affrontata la pandemia nel nostro Paese. In altre parole, ci fu una pericolosa sottovalutazione da parte di tutti, a cominciare ovviamente dalle autorità sanitarie e politiche. E tutto ciò si è riflesso negativamente sulla pelle degli italiani, che hanno lasciato sul campo decine di migliaia di morti. E’ ormai acclarato che ci fu un evidente, grave errore di sottovalutazione generale. A ciò si è aggiunta un’assistenza sanitaria molto debole sul territorio. L’impressione però è che la tragedia del Covid ci abbia insegnato poco o nulla. In questi tre anni, infatti, non si è fatto il necessario per mettere in sicurezza il nostro sistema sanitario. Lo dicono gli esperti del settore. Da qui bisognerebbe iniziare per non ritrovarci ancora una volta a piangere per lutti che in buona parte potrebbero essere evitati.
Aree tematiche
Rubriche
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità residua
Previsioni meteo per oggi 26 settembre
Ancora una giornata fresca e ventilata con possibile instabilità a macchia di leopardo.
Durante le fasi soleggiate la temperatura sarà...
L’ARCHRITICO: Italia-Argentina, la partita da cui tutto finisce
Possono una serie di calci di rigore, maledetti e sfortunati, cambiare l’umore e il destino di una società?
Forse no, ma sono sicuramente un indizio.
Quando...
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Instabilità a macchia di lepoardo
Previsioni meteo per oggi 25 settembre 2023
La giornata di domenica ha visto, come da previsioni, precipitazioni sparse a macchia di leopardo un pò in...
MUSICA Le Distanze: It’s life
Nuovo singolo per la rock band Le Distanze, nei principali store digitali con “It’s life” (etichetta Nove Eventi srl - distribuzione Universal Music Italia),...