Coronavirus: ieri ci sono stati 1.171 rientri nella Regione Campania, nessuno positivo
I rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono stati 18.059, 193 le persone con febbre, 3714 i test rapidi eseguiti di cui 115...
Istat, nel 2018 è di 116.732 il numero di chi è andato via dal...
Nel 2018 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157 mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente.
Le emigrazioni dei cittadini...
Maltempo: la pioggia salva la stagione dei funghi
Non solo danni, l’arrivo della pioggia autunnale dopo un lungo periodo di siccità salva la stagione della raccolta dei funghi e scatta la corsa...
Epifania: con le ultime partenze 13 milioni di italiani in vacanza
Con le ultime partenze salgono ad oltre 13 milioni di italiani che hanno deciso di andare in vacanza durante le festività, di fine ed...
Decreto agosto: intesa sui licenziamenti, ma è lite sul bonus consumi
Accordo nella maggioranza sul "paracadute" per imprese in crisi e lavoratori. Oggi il testo in Cdm, ma si continua a lavorare per far quadrare le coperture. Sui...
Il Governo stanzia 25 miliardi di euro per l’emergenza coronavirus
Approvata dal Consiglio dei Ministri un'integrazione alla Relazione al Parlamento. I primi 12 miliardi saranno utilizzati in parte nel primo decreto che sarà approvato...
Coldiretti, Ucraina: già in viaggio 4 tonnellate di aiuti in olio, pasta e carne
Quattro tonnellate di cibo Made in Italy raccolte dagli agricoltori italiani sono già in viaggio per l’Ucraina per sostenere la popolazione sotto l’assedio dell’esercito...
8 marzo: in regalo 12 milioni ramoscelli di mimose, +370% i prezzi in una...
I prezzi delle mimose sono aumentati all’ingrosso del 370% in una sola settimana per raggiungere il valore di 0,80 euro al chilo alla vigilia...
Emergenza Coronavirus: alimentari aperti, inutile la corsa agli acquisti
"Il decreto del Presidente del Consiglio prevede la possibilità di uscire di casa per motivi strettamente legati al lavoro, alla salute e alle normali...
Pizza, Napoli in festa per il riconoscimento dell’Unesco
La pizza napoletana riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco
Tavoli in strada dalle prime ore del giorno, i primi pizzaiuoli targati Unesco al lavoro, esibizioni acrobatiche...