FISCO & IMPRESA Decreto Ristori – ter: nuovo limite alle cessioni di credito

0
98

Il Decreto Ristori – ter pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 gennaio 2022, limita le possibilità dei crediti d’imposta relativi al superbonus 110 per cento e ai bonus edilizi. Questo provvedimento rientra nell’ambito del Decreto anti-frodi e ha lo scopo di evitare comportamenti illeciti tramite la cessione multipla dei crediti.

A partire dal prossimo 7 febbraio 2022 i crediti d’imposta potranno essere ceduti esclusivamente agli intermediari finanziari senza possibilità per quest’ultimo di cedere ulteriormente ilcredito dopo la prima cessione. In altre parole, viene vietata la cessione multipla: la cessione del credito può essere effettuata solo tra il beneficiario dell’agevolazione e l’intermediario finanziario, il quale avrà esclusivamente la possibilità di utilizzarlo senza poterlo cedere ulteriormente ad altri soggetti.

Nell’ottica di un maggior controllo il decreto anti-frodi, estendeva l’obbligo di visto di conformità anche per fruizione diretta del superbonus110% e per l’utilizzo con cessione del credito e sconto in fattura per le altre agevolazioni.

L’obbligo parte dal 7 febbraio 2022. Da tale data, i crediti che sono stati precedentemente oggetto di una delle opzioni di previste dall’articolo 121 e 122, comma 1, del decreto Rilancio potranno essere oggetto di una sola cessione.

Il testo definitivo del provvedimento prevede che siano nulli:

  1. a) i contratti di cessione conclusi in violazione delle disposizioni di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, come modificato dal comma 1, lettera a), del presente articolo;
  2. b) i contratti di cessione conclusi in violazione delle disposizioni di cui all’articolo 122, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, come modificato dal comma 1, lettera b), del presente articolo;
  3. c) i contratti di cessione conclusi in violazione delle disposizioni di cui al comma 2.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.