CINEMA I ritorni di Jackman e Downey Jr. fanno ben sperare alla Marvel
Dopo l'epopea seguita ad Avengers: Endgame e il piccolo sprazzo con il film Spider-Man: No Way Home, si è verificato il declino del marchio. Né le proiezioni cinematografiche né le serie TV disponibili sulle piattaforme online sono riusciti nell'impresa di risollevarlo. Gli anni dei grandi successi sono parsi così lontani, che è stato necessario reinventarsi per avere (nuovamente) successo
L’Universo Cinematografico Marvel (in inglese Marvel Cinematic Universe) sembra essere tornato ai fasti di qualche anno fa. Questi ultimi giorni sono la testimonianza di come il franchise americano si stia risollevando.
Dopo l’epopea seguita ad Avengers: Endgame e il piccolo sprazzo con il film Spider-Man: No Way Home, si è verificato il declino del marchio. Né le proiezioni cinematografiche né le serie TV disponibili sulle piattaforme online sono riusciti nell’impresa di risollevarlo. Gli anni dei grandi successi sono parsi così lontani, che è stato necessario reinventarsi per avere (nuovamente) successo.
Un piccolo esperimento è già riuscito con il terzo film di Spider-Man, nel quale Tom Holland ha collaborato con due attori ‘storici’, Tobey Maguire e Andrew Garfield. Il direttore Kevin Feige ha di nuovo sperimentato, ma questa volta con personaggi diversi. Il ritorno sui grandi schermi di Deadpool, interpretato dall’iconico Ryan Reynolds, ha visto la partecipazione di un supereroe non proprio sconosciuto. Si tratta del mutante Wolverine, già comparso in alcune pellicole dei primi anni Duemila, interpretato dall’iconico Hugh Jackman.
Una breccia nel cuore di tutti e tutte coloro che in tenera età hanno visto i film con protagonista questo supereroe, che è stata marcata notevolmente dalla notizia-bomba di domenica scorsa.
Robert Downey Jr., conosciuto per aver dato vita al personaggio di Iron Man, ritorna nel franchise. Questa volta non come Tony Stark, bensì come l’antagonista dei film. In occasione di Avengers: Doomsday, che uscirà nelle sale americane il 1° maggio 2026, l’attore sarà l’interprete del Dottor Destino o Victor von Doom, uno dei “cattivoni” dei fumetti Marvel.
La carta usata dai membri del MCU sembra funzionare: i 205 milioni d’incasso per Deadpool & Wolverine ne sono la prova. A meno che gli spettatori trovino noiosa la minestra riscaldata e lascino marcire le emozioni date dai film della saga dello scorso decennio.