Nocera Superiore, stanziati finanziamenti per il teatro ellenistico-romano

0
279
Autore foto: Pierfrancesco Maresca, vietata la riproduzione

In campo il ministero della Cultura. Lo scopo è rivalorizzare i beni storico-artistici della città

Per un ammontare di 200 mila euro il ministero della Cultura ha approvato e stanziato i lavori di valorizzazione del teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore, sito in Pareti. Tale finanziamento è stato inserito nel Piano triennale del ministero 2022-2023.

Beni archeologici per il rilancio del turismo

Come descritto sul sito del ministero il bene risale al II secolo a.C. ed è uno dei più rappresentativi della Campania. Sopravvissuto all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. cadde in disuso dal IV sec. subendo spoliazioni durante il Medioevo e danni alluvionali. Da anni, il sito così come gli altri presenti nella città, sono oggetto di battaglie affinché essi fungano da volano per il turismo e lo sviluppo locale. Tale intervento da parte dell’autorità centrale, attraverso la Soprintendenza del territorio, fa sperare in un rilancio dei beni storico-artistici dell’Agro nocerino-sarnese.

Il sindaco Cuofano: “Mettere al centro la conoscenza di questi luoghi”

Ringraziamo l’onorevole Villani e la funzionaria della Soprintendenza Raffaella Bonaudo per questa condivisione di intenti che ci ha visto impegnati insieme a sollecitare gli Enti preposti in questa attività di valorizzazione che rappresenta tanto la possibilità di mettere al centro la conoscenza di questi luoghi, che la potenzialità di questi beni in termini sviluppo economico” ha dichiarato il sindaco Giovanni Maria Cuofano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.