Nocera Superiore, al Battistero paleocristiano le opere di Pepe nella mostra “Divinitas”

1
198
Battistero paleocristiano di Nocera Superiore
Foto di Pierfrancesco Maresca

Saranno esposte 14 stele policrome di grandi dimensioni, realizzate con tecnica mista, dall’artista nocerino Onofrio Pepe. La location della mostra è il Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore, luogo sacro e di importanza storico-artistica, scelta proprio affinché le opere di Pepe possano “dialogare”.

Tra le stele suggestive figura anche una Deposizione. Nelle sue realizzazioni, Pepe “trasferisce l’eterna attualità del mito”. Quest’ultimo è fonte di ispirazione che si fonde con la sacralità. Pertanto sacro e profano, cristianesimo e paganesimo, si fonderanno nella mostra intitolata “Divinitas”.

Chi è Onofrio Pepe

Onofrio Pepe, classe ’45 è un artista (scultore e pittore) natio di Nocera Inferiore. Come lui stesso riporta si è diplomato maestro d’arte presso l’istituto statale d’arte di Salerno e avvicinato alla scultura attraverso percorsi personali, da autodidatta. Attualmente possiede uno studio d’arte nel centro storico di Firenze. Molte sue opere hanno ad oggetto i miti dell’antica Grecia. Quest’ultimi vengono tradotti in forme antropomorfe attraverso i materiali utilizzati.

Informazioni sull’evento

L’appuntamento è per sabato 21 maggio alle ore 19:00 presso l’omonima chiesa. Mostra a cura dell’archeologo Teobaldo Fortunato e del direttore del Museo diocesano San Prisco Salvatore Alfano. Essa è parte dell’evento “Maggio diocesano della cultura” curato dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, iniziato lo scorso 14 maggio con una mostra fotografica.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.