scritto da Carolina Milite - 19 Maggio 2018 16:30

Cava, sulla sicurezza il centrodestra insorge: “Il manifesto della maggioranza è inammissibile per mistificazione e falsità”

Non si placano le polemiche che riguardano la questione sicurezza esplosa negli scorsi giorni a Cava de’ Tirreni all’indomani degli ultimi fatti di cronaca riguardanti furti in abitazioni e una rapina in un centro postale.

Dopo duri botta e risposta a suon di slogan tra la maggioranza e l’opposizione, questa mattina i gruppi afferenti all’area del centrodestra si sono riuniti in una conferenza stampa. Marcello Murolo per i Responsabili per Cava, Fabio Siani per Fratelli d’Italia e Fortunato Palumbo per Forza Italia, hanno preso a turno la parola e spiegato il motivo dell’incontro.

“Il manifesto pubblicato dall’Amministrazione è una mistificazione inammissibile. E’ evidente l’abnormità della falsità del messaggio emerso”, ha duramente precisato Murolo. Il manifesto cui si riferisce è stato divulgato nella giornata di ieri in risposta alle accuse mosse dall’opposizione riguardo la scarsa sicurezza in città e i continui atti delinquenziali che vedono vittime i cittadini e le proprie abitazioni, nonostante l’implemento della videosorveglianza. E così, dopo le dure reprimende dei Responsabili per Cava, il comunicato stampa di FdI che stigmatizzava lo stato delle cose e il manifesto di Forza Italia che parla di un’isola felice che non c’è più ed invita l’Amministrazione Servalli a dimettersi, non si è fatta attendere la replica della maggioranza.

“Ringraziamo con sentimenti di profonda gratitudine la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza per lo straordinario impegni a tutela della sicurezza della nostra città. Le offese ricevute dai partiti di opposizione (FI, FdI, Responsabili per Cava) sono irricevibili. E’ altresì evidente la strumentalità delle accuse rivolte all’Amministrazione che sta facendo con la Polizia Municipale quanto è nelle proprie competenze per la sicurezza. A questi faziosi oppositori diciamo vergognatevi!”. Questo è il contenuto del manifesto finito sotto accusa.

“L’ennesima iniziativa infelice dell’Amministrazione –  sono le parole di Murolo – Si attacca l’opposizione a volerla censurare nell’esercizio del suo diritto di esercitare tale funzione. E’ una menzogna enorme far passare il messaggio che la minoranza abbia voluto attaccare le Forze di Polizia, quando tutti sanno che è esattamente il contrario, anzi, abbiamo chiesto che venissero potenziate”.

Ha rincarato la dose Fabio Siani: “Nel leggere quel messaggio sono rimesto perplesso, basito e irritato. Mai abbiamo pensato di offendere la dignità delle Forze dell’Ordine. Il comunicato della maggioranza è un infortunio politico di estrema bassezza che ha cercato di fuorviare rispetto a quello che è il reale problema: la sicurezza urbana. Non abbiamo in alcun modo attaccato, con le nostre esternazioni, gli organi di pubblica sicurezza”.

“Il dovere dell’opposizione è mettere sul tappeto quelli che sono i problemi della città. Alla maggioranza spetta di risolverli e rispondere attraverso i fatti, non via comunicati stampa. Per questo il consiglio, dato l’evidente fallimento, è quello di dimettersi”, ha precisato Fortunato Palumbo.

Pare che si sia rivelato come un vero e proprio autogol quello del manifesto, dagli esiti tutt’altro che fausti. Soprattutto perché è stato capace di risvegliare l’opposizione politica dal torpore in cui era caduta da tempo.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.