Lo scorso mercoledì 28 settembre ha avuto luogo, presso il complesso Monumentale di San Giovanni in Cava de’ Tirreni, l’evento “Talents Heroes Day”.
L’iniziativa ha visto partecipi venti giovani, i quali hanno presentato quattro progetti, che si sono rivelati essere delle sfide per il territorio metelliano.
Prima che i progetti fossero ideati, e quindi presentati, i partecipanti sono stati selezionati e divisi in quattro corsi (“Gestire e creare progetti in ambito IT”, “Marketing evolution”, “Data driven e modellazione algoritmica” e “Mobilità elettrica e applicazioni energetiche”); essi si sono svolti nel mese di luglio, nell’arco di 50 ore, tra il Green Hub, ubicato nella frazione San Pietro, e il Centro per l’Artigianato Digitale.
I membri di ciascun gruppo, che ha presentato il proprio progetto al meeting, hanno frequentato percorsi diversi, e dall’acquisizione di conoscenze differenti che sono scaturite le quattro proposte: una biblioteca più inclusiva e innovativa, una mappa interattiva sulla Piccola Svizzera, una pensilina “green” e un community garden.
Le progettiste di quest’ultima idea sono risultate vincitrici di una somma di € 3000; una giuria formata da investitori locali si è occupata di questa scelta e gli stessi, in rappresentanza delle loro aziende – “TremilSrl”, “Decom Srl”, “Cicalese Impianti” e “Cava Energia” – hanno dato la possibilità ai venti ragazzi di svolgere un colloquio lavorativo prima dell’evento.
In futuro le idee potranno prendere vita in quella che, a scapito dei diffidenti, si presenta come una città che è prima in Italia per incubatori d’impresa e seconda in Europa solo a Barcellona.