scritto da Carolina Milite - 27 Aprile 2018 08:19

Cava, a Sant’Anna la raccolta dei rifiuti diventa… blasfema

Ci è giunta in redazione una segnalazione dalla frazione di Sant’Anna. A parlare è il consigliere comunale Vincenzo Lamberti, punto di riferimento per molti abitanti della zona. Lamberti lamenta il posizionamento dei bidoni per la raccolta differenziata in via Aniello Vitale, definendo la scelta poco decorosa, oltre che pericolosa.

“Per una questione di decoro (presenza di una sacra immagine votiva della Madonna), per ragioni di sicurezza (potenziale pericolo per chi conferisce i rifiuti recandosi a piedi o con la macchina) e anche per evitare lo stazionamento di mezzi legati allo svuotamento dei cassonetti da parte degli operatori in prossimità di una curva a gomito su una strada provinciale continuamente attraversata, è necessario e urgente provvedere alla delocalizzazione dei cassonetti da questa postazione di via Aniello Vitale. Non da ultimo la suddetta postazione è abbastanza lontana da chi abita in via Anna Ferrara alle Caselle Superiori o in via Trezza alle Caselle Inferiori, soprattutto per chi non è automunito o abita nei tratti finali delle suddette strade/località”.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.