scritto da Carolina Milite - 28 Marzo 2019 14:49

Nocera Superiore, Settimana della Legalità: domani il convegno “RispettiAMOci”

“RispettiAMOci” è il titolo del convegno che si terrà domani venerdì 29 marzo, alle ore 9.30,  presso la Parrocchia San Michele Arcangelo – Croce Malloni di Nocera Superiore, in occasione della Settimana della legalità. Un incontro per parlare di cittadinanza attiva, esperienze e buone pratiche per riconoscere e contrastare le mafie.

Il convegno organizzato dal 2° Circolo didattico di  Nocera Superiore, in collaborazione con Oltre il Teatro e Lions Club International Distretto 108YA Governatore Paolo Gattola “We Serve” LIONS Club Mercato S. Severino, vedrà la partecipazione di numerosi esponenti del mondo scolastico e della società civile. Si comincerà con i saluti della dirigente scolastica, Maria Rosaria Scagliola, di don Giuseppe Perano, parroco della Parrocchia San Michele Arcangelo di Nocera Superiore, del sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, di Maria Stefania Riso, assessore alla Pubblica Istruzione, di Angelo Arienzo dell’Arma dei Carabinieri.

Seguiranno gli interventi di Andrea Torre, presidente Lions di Mercato San Severino, Anna Garofalo, Associazione Libera. Nomi e numeri contro le mafie, Gianfrancesco Fiore, giudice del Tribunale per i minorenni di Salerno. Modera Salvatore De Napoli, giornalista.  Letture a cura di Clotilde Grisolia, Associazione “Oltre il teatro”.

Il seminario sarà dedicato ad approfondire il ruolo della scuola nel contrastare e stanare le mafie con l’affermazione del concetto di legalità, che parte dai banchi scolastici con un vero e proprio percorso di educazione alla legalità, nonché amore e rispetto verso il prossimo.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.