Cavese, il presidente Santoriello: “Abbiamo fatto il possibile per accontentare i tifosi”

0
848
foto Gaetano Guida

Tutto pronto in casa Cavese per l’esordio casalingo in Serie C. La sconfitta in trasferta contro la corazzata Casertana, alla prima giornata di campionato, è ormai un lontano ricordo e l’attenzione dei tifosi metelliani è completamente rivolta alla “prima” al Simonetta Lamberti.

Un appuntamento importante e atteso da tutta la piazza biancoblu per festeggiare il ritorno nel calcio professionistico degli aquilotti, dopo 7 anni d’inferno tra Eccellenza (solo il primo anno) e la Serie D.

Un ritorno tra i “prof” che coincide proprio con i festeggiamenti per i 100 anni di storia della Cavese, nata nel 1919,  e che è stato possibile soprattutto grazie alla grande passione, allo sforzo economico e all’impegno costante del patron del club Massimiliano Santoriello. Il quale dopo aver rilevato, l’11 settembre scorso, anche il restante 10% del pacchetto societario è ormai l’unico proprietario ed è pronto a tuffarsi in questa nuova avventura con ancora maggiore entusiasmo, dopo essere riuscito a riportare in Serie C la Cavese, nonostante le difficoltà iniziali della scorsa stagione.

“Quello che siamo riusciti a fare l’anno scorso – afferma Massimiliano Santoriello – è davvero impensabile. E’ stato difficilissimo sia arrivare secondi in campionato sia vincere i play-off. Io e tutti gli altri soci volevamo fortemente riuscire ad abbandonare la Serie D e riportare la Cavese tra i professionisti nell’anno del Centenario. Abbiamo tutti fatto il massimo – prosegue il patron biancoblu- mi sono preso grandi responsabilità e alla fine siamo riusciti ad approdare in Serie C. Una grande gioia ed emozione. Non vedo l’ora dell’esordio casalingo e di ritrovare i nostri tifosi che, come me, tanto hanno atteso e sofferto per questo traguardo”.

Traguardo, però, che deve essere inteso come punto di partenza e non di arrivo per evitare di commettere gli errori del passato e consentire alla squadra metelliana di restare stabilmente nel professionismo e semmai sognare un’ulteriore passo in avanti.

“Riuscire ad approdare in C – spiega Massimiliano Santoriello – ha richiesto, ovviamente, uno sforzo economico notevole, come del resto c’è stato anche lo scorso anno, e negli ultimi mesi abbiamo lavorato molto per rinforzare in tutti i settori della società che, ci tengo a sottolinearlo, non ha debiti. Ho ristrutturato e rilanciato il settore giovanile ed oggi possiamo contare su oltre 150 persone tra staff societario, tecnico e medico e su 250 giovani calciatori selezionati e tesserati in meno di 3 da me in prima persona. Per la prima squadra mi sono affidato ad un grande esperto e conoscitore di calcio come Pavone, di cui ho grandissima fiducia, e lui mi ha indicato il tecnico Giacomo Modica”.

“Insieme a lui – prosegue Santoriello – hanno scelto i giocatori ed allestito la squadra al meglio, scegliendo prima la persona, il ragazzo/l’uomo, la sua voglia di emergere e la sua voglia di lavorare e sacrificarsi per la squadra. Insomma tutte quelle caratteristiche che vogliamo abbiano i nostri calciatori. I quali hanno tutto il supporto della società e il sostegno dei tifosi che per noi sono fondamentale. Il loro calore, il loro entusiasmo sono da stimolo per i giocatori a dare tutto in campo e per me a fare il massimo per ottenere sempre migliori risultati. Io il mio dovere di riportare la Cavese in Serie C l’ho fatto e spero di vedere sempre più tifosi allo stadio, perché  sinceramente lo scorso anno speravo in qualche presenza in più sugli spalti. Per la squadra è fondamentale il sostegno e la presenza dei tifosi, al di là del fattore economico”.

Un primo segnale dell’entusiasmo della piazza metelliana è dato sicuramente dai primi numeri sugli abbonamenti annuali: 100 abbonamenti in meno di 24 ore dal lancio della campagna, oltre 200 ad oggi. Un dato importante e che lascia ben sperare per raggiungere quanto meno l’obiettivo 300, come lo stesso patron Santoriello si augura.

“Come segnale da parte della tifoseria mi piacerebbe arriva a minimo 300 abbonamenti venduti. Noi come società abbiamo fatto il possibile per andare incontro alle esigenze di tutti i tifosi e non possiamo che augurarci sempre maggiori presenze sugli spalti del Simonetta Lamberti”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.