Roma, ottanta artisti per festeggiare i 60 anni del Villaggio Unrra Casas a San Basilio
Prende il via oggi, alle ore 11,30 a Roma, presso il Centro Culturale “Aldo Fabrizi” nel quartiere San Basilio, l’evento d’arte contemporanea “San Basilio-Villaggio Unrra Casas-sessantesimo anniversario”, organizzato dall’omonima Associazione e dagli Archivi del Presenteismo.
Sorto negli anni Trenta-Quaranta, il quartiere che ospita l’interessante mostra di respiro internazionale ebbe un nuovo sviluppo dopo la fine della seconda guerra mondiale con gli edifici di carattere intensivo della UNRRA, Organizzazione umanitaria del famoso piano di aiuti Marshall.
Per festeggiare i suoi sessant’anni l’Associazione, da sempre attiva come collegamento tra gli abitanti di San Basilio e le Istituzioni per richieste e proposte riguardanti il Bene Comune, ha organizzato la collettiva d’arte alla quale partecipano ottanta artisti chiamati a raccolta dai pittori Alessandro Piccinini, Carlo Vigevani e dal critico Antonio Sorgente.
L’esposizione è patrocinata dall’Ufficio Cultura dell’Ambasciata degli Stati Uniti, dal IV Municipio di Roma Capitale, dall’Università La Sapienza (Facoltà di Ingegneria Urbanistica 1º) ed è sostenuta dall’Accademia di Belle Arti Rufa.
Le opere sono state presentate al pubblico dai critici Ida Mitrano, Laura Turco Liveri, Franco Ferrari e Francesca Savini, a seguito del concerto di apertura a cura di Gianmarco Ciampa.
Tra gli ottanta espositori: Benaglia, Beri, Del Brocco, Nesci, Ferrari, Mongelli, Mulas, Provino, Scalzini, Durelli e Sfodera (nella foto).
La mostra sarà visitabile fino al 5 luglio prossimo.