L’Europa non è un bancomat
La raffigurazione di una Europa divisa tra mediterranei parassiti e nordici faticatori data dal settimanale olandese “Elsevier Weekblad” non è una satira. La sua...
Idea di Buon Proposito per il Nuovo Anno
Nemmeno più ci ricordiamo da quanti anni in Italia abbiamo sviluppato una particolare, cattiva, abitudine di "sparlottare" e "maledicere" del governante di turno.
Il volgo,...
Trattativa Stato-mafia, sentenza della post-verità
Sarà la Cassazione a sancire se la trattativa Stato-mafia sia stata una bufala giudiziaria.
La sentenza della Corte di Assise d’Appello di Palermo sgombra la...
Pandemia, Media e Potere
La compiacenza con il Potere e con le sue incarnazioni politiche e burocratiche rientra nella casistica delle scelte personali.
Si condivide, si contesta, si accetta...
Il mondo in cui viviamo
Ultima settimana di settembre, New York, 74° Assemblea Generale dell’ONU. Greta Thunberg, non è un Capo di Stato e non può intervenire in Assemblea...
Quale scuola sotto il Covid 19?
Siamo alle solite! Ogni apertura di anno scolastico porta con sé le sue buone polemiche politiche. Per il 2020 non sono più la mancanza...
Robot al posto di giornalisti, la svolta di Microsoft
L’ingresso dei robot in redazione non è più fantascienza. Ne è pioniere Microsoft, il colosso informatico fondato da Bill Gate, che ha deciso di...
La svolta del premier Conte, da crisalide a farfalla
Governo di svolta, così è stato presentato dai promotori del nuovo sodalizio giallo-rosso e così è stato illustrato dal premier Giuseppe Conte alla Camera...
APPUNTI DI VIAGGIO Berlusconi, il MES e la cattiva giustizia
Sul MES Berlusconi, insieme al Pd e ai 5 Stelle filo-governtivi, hanno ragione.
Il MES con i suoi 37 miliardi a costo quasi a zero...
La Prova per Noi e per gli Altri
Il Covid-19 sta cambiando, in maniera abbastanza profonda, alcune delle più antiche e radicate abitudini. Dalla mattina quando ci svegliamo alla sera quando ci...