Il fascismo della Russia di Putin
«Una definizione scientifica di fascismo non esiste. Ma tutti possono concordare su alcune caratteristiche che i regimi di quel tipo hanno.
Non ci sono elezioni...
Autonomie differenziate tormentate dal divario Nord/Sud
È prossimo l’avvio dell’iter legislativo, in Senato, sulle autonomie differenziate.
Si parte dal disegno di legge Calderoli approvato dal Consiglio dei Ministri sul quale pendono...
75 anni di Costituzione tra affanni ed inciampi della politica
“Non sempre il tempo la beltà cancella. O la sfioran le lacrime e gli affanni; mia madre ha sessant’anni, E più la guardo e...
Immigrazione, doppio standard mediatico
Si intravede un doppio standard mediatico nel trattamento delle cronache e delle tragedie legate al fenomeno dell’immigrazione nel Mediterraneo.
A seconda che a Palazzo Chigi...
La destra di governo e il peso delle parole
"Per vincere le elezioni bastano i voti, e per andare al governo basta avere vinto le elezioni. Ma fino a quel momento chi vince...
Non chiamatela Festa della Donna
Non chiamiamola festa della donna, non c’è nulla da festeggiare.
Non c’è mai stato nulla che in questo giorno faccia pensare ad una festa, dalla...
Naufragio Cutro, evento tragico non strage di Stato
È appropriato parlare di strage di Stato a proposito del naufragio di Cutro, così come si è letto su alcuni giornali?
L’interrogativo è d’obbligo rispetto...
L’armata della cancel culture
La cancel culture, ossia la cultura della cancellazione, è come un'armata senza generale né comandante, i cui militanti imbracciano revisionismo e censura. Negli USA...
Il crepuscolo della verità nella società contemporanea
I greci si riferivano alla verità con il termine “Aletheia (ἀλήθεια)”, dal ben più ampio significato e letteralmente traducibile in: “lo stato dell'essere evidente”....
Ribaltone PD: fine di una vocazione maggioritaria e governativa
È da decifrare il senso dei risultati espressi nei gazebo che hanno premiato Elly Schlein per la segreteria del PD e ribaltato le indicazioni...