Matteo Renzi e il contratto di governo impossibile con i Cinque Stelle
Ieri sera, intervistato da Fazio su Rai Uno, Matteo Renzi, com’era largamente prevedibile, ha bocciato senza nessunissima prova di appello l’ipotesi di un governo...
Politica, prospettive di svolta obbligata senza bluff
L’inizio del “semestre bianco” è la stella di riferimento per la sopravvivenza dell’attuale compagine governativa che ha per Premier Giuseppe Conte.
Prima di tale data,...
Il ritorno di Berlusconi e i polli della sinistra
Sull'analisi del voto siciliano, in questi giorni si è sentito, detto e scritto praticamente tutto. Per farla breve, c'è poco da aggiungere. Tuttavia, non...
Checco Zalone, interprete dell’umore profondo del nostro Paese
Il commento più fulminante estratto nel profluvio di sociologismi, analisi politologiche e notazioni osannanti all'indirizzo di Checco Zalone, rara specie di Re Mida del...
Conflitto Russia – Ucraina: atteggiamenti e segnali inquietanti
Cosa vuole effettivamente Vladimir Putin e chi può fermarlo
Il conflitto in corso in Ucraina, che tutti seguiamo momento per momento col cuore in gola,...
L’autunno caldo dopo la “dittatura” della pandemia
Nulla sarà come prima. Uno slogan carico di interrogativi: strumentale per correggere vecchie abitudini e poco rassicurante per curare le ferite prodotte dal coronavirus.
Non...
Una riflessione prima di votare
Ci sono quei pochi minuti che precedono l'ingresso verso il seggio elettorale che, solitamente, mi invitano ad una sana riflessione.
Riflessione indirizzata alla mia città,...
Milano e Roma: la rimozione della politica
E' stato facile e persino scontato, nelle ore in cui i destini di Milano e di Roma si sono incrociati, dichiarare ad alta voce la...
Felicori… lezione di management culturale in una terra frenata dalle guerre politiche
Non pensavamo affatto che Mauro Felicori una volta nominato commissario della Fondazione Ravello si sarebbe trovato poi al centro di polemiche, per certi versi,...
Un pacco all’usura
Secondo Eurispes in Italia l’usura movimenta 82 miliardi di euro annui, valore di stima. Gli usurai erogherebbero annualmente circa 45 miliardi in prestiti, recuperati...