Quo vado?
Non amo i film del genere di “Quo Vado?”, ultima premiatissima fatica di Zalone; non amo trascorrere in una sala cinematografica due ore a...
Domani tutti a votare, magari “turandosi il naso”
Ho proposto ad un amico, qualche giorno addietro, di votare per un candidato alla Regione Campania che mi è a cuore.
“Mi dispiace – è...
Milano e Roma: la rimozione della politica
E' stato facile e persino scontato, nelle ore in cui i destini di Milano e di Roma si sono incrociati, dichiarare ad alta voce la...
La maschera e il volto
Dal primo giugno 2018 il nostro paese ha un governo grillo-leghista, denominato giallo-verde dai colori delle sue due componenti, i gialli/grillini e i verdi/leghisti,...
Elezioni a Cava: Gravagnuolo, Socrate e la cicuta
In questi giorni che precedono l’avvio ufficiale della campagna elettorale, che porterà al rinnovo del Consiglio comunale e del sindaco di Cava de’ Tirreni,...
Una nave femmina per salvarci
Pochi se ne sono accorti, ma l’Assemblea Generale ONU in sessione plenaria ha adottato lunedì scorso, 7 dicembre, una risoluzione che proclama il 27...
La rimborsopoli del Movimento 5 Stelle
Tutto sommato quel che sta accadendo nel M5S, per quanto prevedibile, non lo danneggia più di tanto, anzi, per certi aspetti, lo aiuta; da...
La zanzara
Non parlo della dissacrante, spesso sboccata, ma sempre stimolante trasmissione di Giuseppe Cruciani che ogni sera tiene migliaia di radioascoltatori, tra i quali, purtroppo...
Alfredino e Julien
Non avrei mai immaginato di dover rivivere, a distanza di tanti anni, la tragedia di Vermicino, di quel bimbo caduto nel pozzo che, nonostante...
Moralismo, M5S e castrazione della dialettica politica
Il piglio moralistico del M5S sul caso Siri, rafforzato dalle indagini della Procura di Milano su vicende di corruzione in cui è coinvolto per...