La critica: come reagiamo all’esame del nostro essere
Aristotele scriveva che l’unico modo per non esser soggetti a critiche consisteva nel non far niente, non dir niente, non esser niente. Piuttosto che...
Governare gli italiani non è difficile, è inutile
Quest’aforisma è stato attribuito a più di una personalità politica, tra i quali Giovanni Giolitti (che governò l’Italia dal 1892 (primo governo Giolitti) al...
Ponte e sospiri
E’ fin troppo semplice, forse semplicistico, accomunare la tragedia del crollo del Ponte Morandi di Genova, tecnicamente viadotto Polcevera dell’autostrada 10, con il pure celebre “Ponte...
Il Pd di Renzi… Requiem for a Dream
In questi giorni, lo confesso, vedendo la disfatta politica ed elettorale di Renzi e del Pd (o forse è più corretto del Pd di...
Putin è di destra o di sinistra?
Sembra necessario, per l’articolo in questione, rievocare il brano “Destra-sinistra” del compianto Giorgio Gaber.
Il testo, dalla composizione giocosa, è una critica sagace alle ideologie...
Naufragio Cutro, evento tragico non strage di Stato
È appropriato parlare di strage di Stato a proposito del naufragio di Cutro, così come si è letto su alcuni giornali?
L’interrogativo è d’obbligo rispetto...
Trivelle SI, Trivelle NO
Quello delle trivelle è uno dei temi ricorrenti di queste giornate, come al solito tese e convulse per il Governo e le sue opposizioni.
Tra meno...
La destra di governo e il peso delle parole
"Per vincere le elezioni bastano i voti, e per andare al governo basta avere vinto le elezioni. Ma fino a quel momento chi vince...
L’armata della cancel culture
La cancel culture, ossia la cultura della cancellazione, è come un'armata senza generale né comandante, i cui militanti imbracciano revisionismo e censura. Negli USA...
Renzi, un perdente di successo
Non è stato uno spettacolo bello da vedere, anzi. Ma meglio così. Stiamo parlando di quanto è successo alla Camera dei deputati giovedì scorso...