Fine vita, una strada sempre in salita
A volte si incontrano argomenti che solo apparentemente sembrano diversi ma che sostanzialmente sono concomitanti.
Quasi contemporaneamente sono balzarti alla ribalta due storie.
La prima, riportata...
Quando lo spettacolo non si sposa con l’arte
Confesso di non essere un appassionato di danza classica, ma l'altro ieri sera ho voluto seguire lo spettacolo su Rai1 interpretato da Roberto Bolle,...
Libretti postali dormienti
I depositi non movimentati saranno chiusi pure se ci sono soldi
I titolari di libretti postali farebbero bene a preoccuparsi per la segnalazione che l’Ente...
Il mare per leggere
Sembra ormai consuetudine rimandare all'estate quella voglia di leggere che in inverno viene meno a causa di svariati motivi, primo quello del lavoro e...
Quarta Rivoluzione Industriale
L’età che viviamo, come le altre, è frutto delle altre che ci hanno preceduto. Ciascuna caratterizzata da una scintilla: un insieme dirompente o meglio...
L’autonomia differenziata
Si è tenuto martedì 26 novembre a Salerno, il convegno dal titolo “Autonomia differenziata: quali conseguenze per Scuola, Sanità ed Enti locali del Mezzogiorno?”,...
Equinozio di primavera: quest’anno cade il 20 marzo
Questa mattina alle 4:50 l’emisfero settentrionale ha detto addio all’inverno e dato il benvenuto alla primavera.
Quest’anno l’equinozio cade infatti il 20 marzo, in anticipo...
Coronavirus, l’avvio della fase 2
Tra il cerchiobottismo del Premier Conte e le rigidità del Governatore De Luca
Cerchiobottismo è un termine molto usato, specialmente nel linguaggio giornalistico politico; secondo...
Spese sanitarie e denuncia del redditi
Ci avviamo lentamente all’annuale importante scadenza della denuncia dei redditi che quest’anno prevede diverse novità rispetto all’anno scorso.
Una di esse è quella riguardante la...
Cervelli che corrono
Si fa un gran parlare, da qualche anno a questa parte, del tema mainstream di “fuga dei cervelli”. Tanto se ne parla da esser...