Incontro con l’attore Yari Gugliucci: “Da Salerno a New York, una vita dedicata alla...
E’ da poche settimane rientrato in Italia da New York, dove ha preso parte a quello che ormai è divenuto per lui un appuntamento...
Candelora, la festa della Madonna Nera venerata dai femminielli a Montevergine
Oggi ricorre la festa cristiana della Candelora, giorno in cui si celebra la presentazione di Maria al tempio dopo quaranta giorni dal parto, periodo...
STORIE Silvia Ruocco: dalla Campania Felix al Trentino Alto Adige
La dottoressa Silvia Ruocco di Minori, dopo aver conseguito la laurea in “Agrobiotecnologie” presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II con votazione 110...
PAESE MIO Danilo Manzi, professione fumettista
Danilo Manzi, giovane di Minori nato nel 1990, dopo il diploma al Liceo Artistico “Andrea Sabatini” di Salerno si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha studiato “Fumetto e illustrazione” e “Linguaggi del fumetto”. "Infetto" è il suo primo fumetto ad ampio respiro che sarà pubblicato in questo mese.
IL SOFÀ Carmela Rescigno, chirurga all’Ospedale di Cava de’ Tirreni: “Amo Neruda, perché racconta...
Carmela Rescigno, napoletana, ma adottata professionalmente ormai da 15 anni dalla provincia di Salerno, è attualmente l’unica Chirurga d’Urgenza strutturata dell’equipe della Chirurgia dell’Ospedale...
Gli orti della Costiera: il “piccolo paradiso” di Michela a Marmorata di Ravello
Ci sono persone che vivono in simbiosi con l'ambiente in cui hanno passato larga parte della propria vita, in una apparente “solitudine”, sospese tra...
PAESE MIO Antonio Lambiase, il cavajuolo doc maître à penser della “sorchetta” romana
Distratti come siamo non ci facciamo caso, quasi mai. Capita, a volte, di realizzare incroci di luoghi, tempi e contenuti tanto vicini a noi...
PAESE MIO Con Daniela Mormile a colloquio sull’Europa
Minorese di origine, Daniela Mormile da molti anni lavora a Bruxelles presso l'Unione Europea
Ne ha fatta di strada la dott.ssa Daniela Mormile in 26 anni...
1° marzo, tempo di Matronalia: festa delle donne romane
La festa delle donne esisteva anche nel calendario religioso della Roma più antica. Nell’antica Roma, alle kalendae di Marzo, si celebravano delle feste in...
Gli orti della Costiera: a “Terra vacua” il giardino di Mario Esposito
Ci dà l’imput per il “viaggio” che intraprendiamo attraverso i giardini-orti della Costa d’Amalfi il libro di Giovannastella Lanocita dal titolo “Dove gli orti...